|
Homepage -> Servizi investigativi -> Indagini aziendali
Indagini aziendali
 |
Ital@Security Agency opera indagini aziendali in caso di: Concorrenza sleale, soci o dipendente infedeli, assenteismo, spionaggio aziendale,
e inoltre effettua per conto delle aziende ricerca d'informazioni commerciali in genere, accertamenti patrimoniali, tutela di marchi, brevetti e Know-How ecc..
|
Alcuni esempi:
|
Concorrenza slealeParte lesa: ditta commerciale societaria, cooperativa o singolo imprenditore.
Indagine richiesta: provare che un socio, un collaboratore o un dipendente opera in danno della sua società.
Sviluppo indagine: accertare, tramite preliminari notizie fornite dal cliente, su quali elementi si basano i suoi sospetti.
Concordare con il cliente la possibilità di attuare verifiche interne alla ditta. Controllare il comportamento del sospettato.
Acquisire prove documentali inconfutabili della sua slealtà a danno dell'azienda e/o a favore di altri.
Conclusioni: le prove raccolte potranno essere utilizzate dal cliente per eventuali risoluzioni contrattuali, licenziamenti,
richieste di danno ecc..
|
AssenteismoParte lesa: L'Amministratore Delegato della società "Prisco Y SpA" operante nel settore agricolo,
segnala che un suo dipendente, da circa tre mesi, è assente per un presunto infortunio sul lavoro ed è venuto a sapere che il
medesimo dipendente sta in realtà lavorando per un'altra ditta.
Investigato:uomo sposato di 35 anni con due figli minori.
Sviluppo indagine: monitoriamo l'interessato per alcuni giorni e riscontriamo che effettivamente il medesimo svolge attività lavorativa
in qualità di montatore di infissi in alluminio in una palazzina multipiano in costruzione. I nostri agenti, dopo aver avuto accesso a detta
palazzina mostrandosi interessati all'acquisto di un appartamento, documentano l'attività del soggetto con filmati e foto.
Mostrandosi altresì interessati anche agli infissi, ottenevano attenzione dallo stesso soggetto come se egli fosse uno stretto collaboratore dell'azienda.
Da ulteriori accertamenti presso la camera di commercio si appurava poi che l'azienda di infissi in argomento era intestata alla moglie dell'indagato.
Conclusioni: a seguito delle nostre indagini il medesimo viene licenziato con la segnalazione agli organi competenti.
|
Tutela marchi e brevettiParte lesa: titolare di un marchio registrato.
Indagine richiesta: scoprire le cause di un'evidente diminuzione nelle vendite di uno specifico prodotto con marchio registrato.
Sviluppo indagine: operare riservate indagini nello specifico settore commerciale nell'ambito territoriale attinente alla commercializzazione
del prodotto in esame, al fine di individuare eventuali contraffazioni e/o duplicazioni del prodotto. Accertata che la causa del calo di
vendita è determinata dall'utilizzo illecito del marchio del cliente, si procederà con l'individuazione dei responsabili di tale utilizzo,
della sua contraffazione e/o della duplicazione, producendo inconfutabili prove documentali dell'azione illegale ai danni del cliente.
Conclusioni: con tali prove documentali il cliente potrà operare azioni legali sia per via penale, sia per via civilistica per poter richiedere
legittimamente in recupero del danno commerciale subito.
|
|